Roberto Martini Da Zero a Ultra manuale del running Recensione
“Da Zero a Ultra” di Roberto Martini è un manuale dettagliato, motivazionale e pratico per chi vuole diventare ultramaratoneta. Include strutture di allenamento, consigli su alimentazione e attrezzatura, adatto a principianti ed esperti. Inspirazione garantita.
Descrizione
Roberto Martini, un rinomato ultramaratoneta e coach, ha creato un manuale completo per correre: “Da Zero a Ultra”. Questo libro è dedicato a chiunque voglia avvicinarsi al mondo della corsa, partendo da zero fino a raggiungere il traguardo di un’Ultra Trail. Il testo è una vera e propria guida a tappe, accompagnando il lettore in un viaggio progressivo e ben strutturato verso l’evoluzione come corridore esperto.
Martini, con la sua personalissima esperienza, narra la sua trasformazione da ex fumatore a coach atletico, ispirando molti con il suo approccio autentico e motivazionale. Con una media valutativa alta su piattaforme di vendita, questo libro sta sicuramente lasciando un segno nel panorama editoriale sportivo italiano.
Dati e fatti
- Pubblicato il 16 novembre 2022
- 352 pagine di contenuti dettagliati
- Disponibile in lingua italiana, in formato copertina flessibile
- Dimenzioni del libro: 13.97 x 2.03 x 21.59 cm
Criteri di test
1. Struttura del libro
“Da Zero a Ultra” è suddiviso in capitoli che affrontano vari stadi nel viaggio del runner: dal principiante assoluto fino all’ultrarunner avanzato. Ogni sezione è costruita con cura, offrendo informazioni e piani di allenamento specifici per ogni livello. Questo aiuta il lettore a comprendere e mettere in pratica gradualmente le tecniche spiegate.
La struttura chiara permette al lettore di trovare facilmente le informazioni rilevanti al suo livello personale, rendendo il libro utilissimo sia per principianti che per atleti più esperti.
2. Approccio motivazionale
Roberto Martini non si limita a fornire dati tecnici su come correre. Il suo approccio motivazionale e personale rende il libro unico. Egli condivide racconti in prima persona delle proprie esperienze, ispirando il lettore a credere nelle proprie capacità e a superare i propri limiti.
Questa componente emotiva aggiunge un valore significativo, trasformando il libro non solo in una guida sportiva, ma anche in una fonte di ispirazione per la crescita personale.
3. Tabelle di allenamento
Un punto di forza del libro è l’inclusione di dettagliate tabelle di allenamento per diverse distanze e livelli di competenza. Queste tabelle sono pensate per aiutare i runner a pianificare e monitorare i loro progressi lungo il cammino e sono facilmente adattabili a qualsiasi tipo di atleta.
Le tabelle sono presentate in maniera chiara e comprensibile, facilitando così l’adozione di un programma di allenamento adatto per ogni livello di abilità, dal principiante all’atleta più avanzato.
4. Consigli su alimentazione e attrezzatura
Nel libro si trovano anche approfondimenti sull’alimentazione e sui consigli riguardanti l’attrezzatura ideale. Martini enfatizza l’importanza di una dieta bilanciata e un’attrezzatura adeguata per migliorare la performance e prevenire infortuni.
Le indicazioni su alimenti e integratori offrono linee guida utili per approcciare le gare con la giusta preparazione fisica e mentale, assicurando un approccio olistico al mondo del running.
Pro e contro
Pro
- Strutturato secondo i livelli di esperienza
- Inspira grazie agli aneddoti personali dell’autore
- Tabelle di allenamento facili da seguire
- Copertura dettagliata di alimentazione e attrezzatura
Contro
- Possibilmente troppo tecnico per chi cerca solo motivazione iniziale
La nostra conclusione
“Da Zero a Ultra” di Roberto Martini è un’opera che risponde alle esigenze di chiunque voglia esplorare il mondo della corsa con serietà e passione. Offrendo non solo tabelle di allenamento, ma anche supporto motivazionale e suggerimenti pratici, il libro si distingue come una risorsa completa per principianti ed esperti che aspirano a raggiungere nuovi traguardi nel running.
La combinazione di esperienza personale, guide tecniche e tabelle strutturate rende questo libro un acquisto essenziale per chiunque desideri trasformare la corsa in un elemento fondamentale del proprio stile di vita. La capacità di Martini di trasformare sfide personali in opportunità di crescita e ispirazione ne fa un manuale altamente raccomandato per corridori di tutti i livelli.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.